|
|
Trieste - capitale europea della scienza 2020, città mitteleuropea densa di storia, cultura, si trova in Friuli Venezia Giulia, ed è strategicamente collocata al centro della nuova Europa. Sul confine sloveno, ad un passo da Austria e Croazia, vicina ad un aeroporto internazionale e al maggior porto commerciale dell’Adriatico, è sede di aziende ed industrie conosciute a livello internazionale, inserite in un tessuto produttivo ricco di imprese. In questo senso la scelta logistica, si è dimostrata strategica .
Trieste, l'antica via verso
l'Europa: un po' di storia Da sempre Trieste è una città a fortissima vocazione multiculturale, dove da secoli convivono confessioni religiose diverse, culture, lingue, attività economiche e scientifiche. Tra i suoi resti di antica città romana e medievale emergono l'eleganza e il fascino della città mitteleuropea con i suoi ricchi palazzi; l'atmosfera di fine Ottocento sembra rimasta intatta nelle biblioteche dove risuonano ancora i passi di Umberto Saba o James Joyce, e negli eleganti caffè (alcuni di questi sono divenuti Locali Storici d'Italia), un tempo veri e propri salotti letterari, tra stucchi e arredamenti liberty. Trieste è anche un centro scientifico internazionale d’eccellenza, la percentuale di ricercatori per abitante è la più alta d’Italia e gli investimenti nel settore della ricerca sono ben oltre la media europea. Sul Carso triestino infatti troviamo l’Area Science Park, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), il Centro Internazionale di Fisica Teorica, il Laboratorio di Luce al Sincrotrone.
In
particolare con la caduta dei confini, Trieste con il Friuli e Venezia Giulia,
La Slovenia, la Croazia e l'Austria sono di nuovo regioni aperte con grosse
opportunità nei traffici commerciali, anche con il medio e l'estremo Oriente.
Trieste rappresenta la via marittima più comoda e conveniente verso la
Turchia e verso il Far East, che attraverso il canale di Suez accorcia di ben 2000 km. la rotta
rispetto ai porti del Nord Europa. Visitate il nostro sito web dedicato al mondo dei diamanti da investimento: www.investindiamond.net
|