Le 4C del diamante: carati, purezza, colore e
taglio
Prima di acquistare un bene così prezioso abbiamo bisogno di precisi
ed universali standard qualitativi. Al giorno d'oggi il sistema più
utilizzato ed accettato a livello internazionale è il sistema di
classificazione del
G.I.A. - Gemological Institute of America,
che si basa sull'analisi delle "4C":
CARATI (Carat) L'unita' di misura di
peso per i Diamanti e le pietre preziose in generale e' il Carato
metrico che equivale a 0,20 grammi.
Non bisogna confondere il carato
per la misurazione del peso delle gemme con il "carato titolo
dell'oro". Il "carato titolo" indica la purezza dell'oro

PUREZZA (Clarity)
In natura i diamanti realmente "puri" sono estremamente rari. Il
termine purezza in questo caso non ha niente a che vedere con la
composizione chimica del diamante, ma si riferisce a quelle
minutissime imperfezioni all'interno del diamante che ne possono
sminuire la trasparenza e quindi anche l'attrattiva.

COLORE (Color)
Il Diamante e' l'unica gemma in cui l'assenza di colore ne determina
il valore. Vista l'impercettibilità' delle distinzioni fra i vari
gradi di colore all'interno della gamma commerciale, e la differenza
di prezzo tra una categoria ed un'altra, questa terza "C" e' forse
la più difficile da determinare, necessita quindi di attrezzature
sofisticate e un alto livello di professionalità. Quindi più i
diamante e' incolore, più aumenta il suo valore. Il GIA ha
perfezionato una
SCALA DEL COLORE
nel Diamante suddividendola nelle lettere dell'alfabeto, partendo
però dalla lettera D.

TAGLIO (Cut)
Può essere descritto come il contributo dell'uomo alla bellezza di
un diamante. Esso incide sugli altri standard qualitativi che
abbiamo visto sino ad ora, ad esempio, esaltare il colore o
nascondere alcune inclusioni. La professionalità ed il talento del
tagliatore devono misurarsi con un compromesso molto importante:
brillantezza ottimale del diamante tagliato e massima ritenzione di
peso dal grezzo. La brillantezza e' in buona parte condizionata
dalle proporzioni tra ogni faccetta della pietra stessa.

Come contattarci: potete inviarci
commenti e richieste di informazioni sui nostri gioielli o
informazioni sugli investimenti in diamanti scrivendoci una
e-mail.
|