I
laboratori gemmologici
Chi
decide di investire in diamanti è determinante sapere da quale
laboratorio gemmologico il diamante è stato certificato. I diamanti
con certificazione emessa da laboratori riconosciuti
internazionalmente garantiscono una circolabilità' e rivendibilità
in tutto il mondo. Il certificato serve per identificare la pietra
in qualsiasi momento, in esso sono riportati tutti i parametri
qualitativi (purezza, colore, taglio e peso) ed identificativi della
pietra che concorrono a determinarne il prezzo in qualsiasi momento.
I più importanti laboratori gemmologici sono:

- G.I.A. (Gemological Institute of America). E' il più conosciuto
laboratorio statunitense. Analizza la pietra marchia il numero del
certificato sulla cintura e non sigilla.

- H.R.D. (Hoge Raad voor Diamant o Diamond High Council) Laboratorio
di Anversa autorevole e stimato a livello europeo e mondiale.
Certifica tutte le carature e sigilla le pietre.

- I.G.I. (International Gemological Institute - Anversa e New York)
Laboratorio di analisi gemmologiche con sedi principali ad Anversa e
New York. Sigilla le pietre e non pone limiti di caratura.
Il certificato gemmologico aumenta il valore della pietra? No,
ma tutela il consumatore poiché conferma l'autenticità' e le
caratteristiche specifiche della pietra; di conseguenza può essere
considerato di per sé un documento di valore. Pertanto, se il
certificato e' stato emesso da un istituto gemmologico indipendente
riconosciuto a livello internazionale, questo facilita e permette
l'attribuzione di una giusta valutazione ovunque ci si trovi nel
mondo.
|